Home Film e Serie TV Shutter Island: Le migliori Frasi e Dialoghi del film con Leonardo DiCaprio

Shutter Island: Le migliori Frasi e Dialoghi del film con Leonardo DiCaprio

by Alessio Etis

Shutter Island è un film del 2010 diretto da Martin Scorsese, tratto dal romanzo del 2003 “L’isola della paura” di Dennis Lehane.
Siamo nel 1954 e il maresciallo Edward Daniels (Leonardo DiCaprio), detto Teddy, deve indagare sulla scomparsa di una paziente dall’ospedale di Shutter Island. Ben presto le competenze di Teddy aprono una pista nelle indagini, ma l’ospedale si rifiuta di collaborare per paura che si venga a sapere dei metodi alquanto immorali che i medici usano con i pazienti. Quando un uragano interrompe le comunicazioni con la terraferma, i criminali più pericolosi dell’ospedale scappano e gli indizi si moltiplicano, portando Teddy a dubitare di tutto, perfino della sua sanità mentale.
Ecco le frasi e dialoghi che ci hanno maggiormente colpito di Shutter Island!

Cosa sarebbe peggio: vivere da mostro o morire da uomo per bene?
LEONARDO DICAPRIO – Edward Daniels

Non esiste nessun ordine morale. Esiste solo questo: la mia violenza può vincere la tua?
TED LEVINE – Generale Warden

Chuck: Non lo so capo. Credi a uno fuori di testa? Teddy: E’ questo il bello, no? I pazzi sono dei soggetti perfetti: parlano e nessuno li ascolta.

Lei crede che sia pazza… e se dico che non sono pazza, non serve a granché, no? E’ la geniale trovata kafkiana. Quelli dicono tutti che sei pazza e le tue proteste per confutarlo confermano solo quello che dicono loro.
PATRICIA CLARKSON – Dr.ssa Rachel Solando

Credete che la follia sia contagiosa?
LEONARDO DICAPRIO – Edward Daniels

“Dr.ssa Rachel Solando: Una volta che sei dichiarato pazzo tutto quello che fai è considerato parte di quella pazzia: le ragionevoli proteste sono negazione, le paure giustificate paranoia.
Edward: L’istinto di sopravvivenza… meccanismi difensivi.”

Le ferite possono creare mostri e lei… lei ha tante ferite.
MAX VON SYDOW – Dr. Jeremiah Naehring

Quando sono uscito ho visto tutti quei corpi lì a terra: troppi da contare… troppi da immaginare… Non era più la guerra: era omicidio.
LEONARDO DICAPRIO – Edward Daniels

Definisca “insolito” agente… il solito non fa parte della nostra giornata.
NELLIE SCIUTTO – Infermiera Marino

“Dr. Jeremiah Naehring: Non è comune che gli uomini che fanno il suo mestiere bevano?
Edward: Abbastanza. E nel suo?”
MAX VON SYDOW con LEONARDO DICAPRIO

La sanità mentale non è una scelta, agente. Non si può scegliere di guarire.
BEN KINGSLEY – Dr. John Cawley

Ha un attacco di emicrania. Immagini che qualcuno le seghi la testa, la riempia di lamette e la scuota con tutta la forza.
BEN KINGSLEY – Dr. John Cawley

La legge del quattro. Chi è il 67?

Se le leggi della società sparissero e io fossi l’unico ostacolo fra lei e un pasto, lei mi spaccherebbe il cranio con un sasso e divorerebbe la mia carne, vero? Sì che è vero.
(Ufficiale)

Sono in molti in questo posto, ma nessuno parla… è come se avessero paura di qualcosa.
LEONARDO DICAPRIO – Edward Daniels

Jeremiah Naehring: Che cos’è che la provoca? Le parole? Le critiche? 

Edward Daniels: I nazisti.

Jeremiah Naehring: Sì anche quelli e naturalmente i ricordi, i sogni. Lo sapeva che la parola trauma viene dal greco, vuol dire ferita. E qual è la parola tedesca per sogno? Traum, ein traum. Le ferite possono creare mostri, e lei, lei ha tante ferite, agente. E non è d’accordo che quando uno vede un mostro… lo deve fermare?

MAX VON SYDOW con LEONARDO DICAPRIO

“Dolores Chanal: [Riferita ai tre figli annegati poco prima e appena recuperati dal lago da Andrew] Mettiamoli a tavola, Andrew! Prima li asciughiamo, gli cambiamo i vestiti… Saranno le nostre bambole! E domani li portiamo a fare un pic-nic.

Andrew Laeddis: Se mi hai mai amato Dolores, smettila di parlare!

Dolores Chanal: Io ti amo! Liberami, lasciami libera!

Andrew Laeddis: Ma come?

Rachel Solando: Gli faremo il bagno!

Andrew Laeddis: Ti amo, piccola!

Dolores Chanal: Ti amo anch’io…

Andrew Laeddis: Ti amo da morire!

Dolores Chanal: Da morire! Ti amo… [Ultime parole]

[Andrew in lacrime le spara]”

Inoltre il film è interamente tappezzato di indizi e piccoli dettagli che forse ad una prima visione non si notano ma che rivelano alcune realtà inizialmente nascoste. A tal proposito ci sentiamo di consigliare questo video, che potrà togliere ogni vostra curiosità. 

Ah, mi raccomando, cliccate qui solo se avete già visto Shutter Island, allerta spoiler!

Leggi anche

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Accetta Maggiori informazioni